Privacy Policy

Informativa per trattamento di soli dati personali comuni
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui
all’articolo 13, D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

In osservanza di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, siamo a fornirLe la dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, nonché l’ambito di comunicazione diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento.

 

Finalità del trattamento

1. per esigenze preliminari alla stipula dei contratti
2. per l’adempimento degli obblighi e l’esecuzione delle operazioni previste dai contratti stipulati
3. per l’esecuzione degli obblighi e degli adempimenti (amministrativi, fiscali, contabili, etc. ) disposti dalla legislazione vigente
4. limitatamente ai dati riguardanti lo svolgimento di attività economiche, a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva; vendite per corrispondenza; offerta
di beni e servizi tramite mailing list; marketing e pubblicità; analisi e indagini di mercato; attività promozionali; rilevazione del grado di soddisfazione della clientela
5. per gestione di servizio di supporto tecnico relativo ai prodotti commercializzati
6. per controllare l’andamento delle relazioni con clienti e fornitori e dei rischi connessi
7. per gestione collaborazioni esterne
8. per ogni altra esigenza di tipo operativo e gestionale

Modalità del trattamento

Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio dei moderni sistemi informatici e ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.

Ambito di comunicazione e diffusione

I dati possono essere comunicati a:
– soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati stessi sia accordata da disposizioni di legge o regolamentari
– istituti di credito per la gestione degli incassi e dei pagamenti, istituti finanziari, assicurativi e di revisione contabile
– soggetti esterni che svolgono funzioni connesse all’esecuzione del contratto (autotrasportatori, spedizionieri, ecc)
– centri elaborazione dati e di servizi informatici
– collaboratori o imprese di servizi esterni
I dati possono essere trasferiti all’estero, anche in paesi extracomunitari.
Vi ricordiamo che i dati di terzi necessari per l’esecuzione dell’incarico ci saranno forniti da voi – quali titolarne- nel rispetto della legge sulla privacy.

Natura del conferimento

Il conferimento dei dati è per Lei obbligatorio in quanto necessario per l’assolvimento di obblighi contrattuali, contabili, retributivi, previdenziali, fiscali, ecc. Lei potrà far valere i suoi diritti come espressi dall’artt. 7, 8, 9 e 10 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi alla Fiorio Spa al seguente numero telefonico: 045 6760333. Titolare del trattamento è la società Fiorio Spa con sede in Via Trento, 35 Pescantina (Verona) – P.Iva 00720760230 – Tel 045 6760333
Fax 045 6760370.

In fede

Fiorio spa

art 13. Informativa
d.lgs. 196/03

1. L’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all’articolo 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell’articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l’elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, è indicato tale responsabile.
2. L’informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l’espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l’informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.
4. Se i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, l’informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all’atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento;
c) l’informativa all’interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.